L’Operatore Olistico è un professionista che sostiene le persone nello sviluppo e nel mantenimento del loro benessere globale attraverso l’erogazione di tecniche olistiche (energetica, naturale, artistica o spirituale). Egli opera con le persone sane o con la parte sana delle persone “malate”, per sostenerle nel ritrovare l’equilibrio energetico.
Con la sua attività l’Operatore Olistico stimola un naturale processo di armonizzazione dell’energia vitale e di crescita della consapevolezza di sé. La peculiarità dell’Operatore Olistico è l’approccio globale alla persona e alla sua condizione nei vari aspetti di corpo, mente, emozioni e spirito.
Con la sua attività egli funge anche da educatore sensibilizzando il Cliente verso l’importanza di condurre uno stile di vita sano, equilibrato e rispettoso dell’ambiente, contribuendo così ad orientare i comportamenti sociali verso una direzione positiva e sostenibile.
L’Operatore Olistico non è un terapeuta, non fa diagnosi e non cura malattie fisiche o psichiche; non prescrive medicinali o rimedi, quindi non si pone in conflitto con la medicina ufficiale e con la legge rischiando l’abuso della professione medica; anzi collabora con essa, la sostiene e la integra con le sue competenze olistiche al fine di potenziare il benessere globale della persona.
OLISMO
deriva dal greco holon che significa “tutto“, inteso nel senso di osservare e studiare un sistema o il corpo nel suo insieme senza separare le sue componenti. Cioè, ci si riferisce all’attitudine di considerare l’aspetto fisico, mentale e spirituale come fossero un tutt’uno, e, di conseguenza, alla visione della natura, della persona e della vita in senso globale. Come una interrelazione continua, dove tutto avviene contemporaneamente e interagisce in un’unica armonia.
La terapia naturale olistica, dunque, considera la persona come fosse un solo corpo armonico, in cui ogni parte è in relazione continua e diretta con l’altra.
Olismo, dunque, è ricordarsi che abbiamo difronte a noi una persona, che è una totalità di elementi, e non, invece, una combinazione di pezzi arbitrariamente distinti nella loro crescita e sviluppo.
Olismo è l’osservazione delle cose nella loro interezza per comprenderne veramente il significato. Questa filosofia, di chiara derivazione zen, è da applicarsi nei massaggi, quanto nella vita quotidiana e nel rapporto con gli altri, al fine di migliorare la comunicazione e del mutuo interscambio relazionale.